Termini e condizioni d’uso

Condizioni generali (CG) di Toolani GmbH

1 In generale

Le condizioni generali (CG) di toolani GmbH (Tribunale Commerciale di Vienna), 1050 Vienna, Marxergasse 24/3, (di seguito denominata in breve toolani) disciplinano la fornitura di servizi di telecomunicazione e le prestazioni ad essi correlati da parte di toolani. Inoltre sono presenti informazioni, consigli, altre prestazioni così come la risoluzione di disguidi nell’utilizzo. Le specifiche tecniche di ciascun prodotto sono elemento costitutivo del contratto. Nel caso in cui la regolamentazione nelle specifiche tecniche differisca dalle seguenti CG, le specifiche tecniche hanno importanza prioritaria. Accanto alle seguenti CG hanno anche vigore, la Legge sulle telecomunicazioni. (LTC), la normativa di questa e/o ulteriori normative di legge anche se non ve ne è fatto riferimento esplicito. Le condizioni generali del cliente che sono in deroga, complementari o che ostano non saranno prese in considerazione come elemento costitutivo; questo avviene solo nel caso in cui toolani le approvi esplicitamente per iscritto.

2 Entità delle prestazioni

La teleselezione toolani per il telefono cellulare è un servizio di “Call-through” che serve al cliente per inoltrare chiamate a un numero telefonico internazionale. Il cliente digita il numero nazionale di rete fissa assegnatogli da toolani (numero di accesso toolani) e toolani connette automaticamente con il numero di destinazione. Eventuali costi addebitati al cliente dal suo gestore di telefonia mobile per l’accesso alla rete di telefonia di toolani (rete fissa italiana) sono a carico del cliente e sono fatturati dal suo gestore di telefonia mobile come conversazioni su rete fissa in Italia, in base alle tariffe in vigore. I costi di tali conversazioni, da pagare al gestore di telefonia mobile, si applicano fin dal momento della selezione del numero d’accesso. I costi per l’inoltro del collegamento vengono addebitati solo se si realizza la connessione telefonica con il numero desiderato. I servizi di toolani devono essere pagati in anticipo: infatti, il cliente può utilizzare i servizi toolani solo se ha credito sul suo conto toolani. I costi delle chiamate effettuate sono detratti e saranno visibili al momento stesso dell’utilizzo sul conto del cliente. Telefonate saranno interrotte se il credito sarà esaurito. L’obbligo di offrire il servizio da parte di toolani vige a condizione che il cliente si munisca preventivamente delle condizioni necessarie per l’utilizzo del servizio, per quanto toolani abbia concluso un’operazione di copertura congrua e quindi la non perfetta o non tempestiva prestazione non rientra nella responsabilità di toolani. Per condizioni necessarie sono intesi tutti i dispositivi Hardware necessari, software, istallazioni, servizi di collegamento, trasporto, tramite e schedulazione, infrastrutture di rete o altre prestazioni tecniche da parte di terzi. toolani si riserva il diritto di limitare temporaneamente il servizio in materia di capacità di trasmissione o eventuali misure necessarie per il corretto funzionamento del sistema. Cause di forza maggiore che complicano o rendono impossibili le condizioni di prestazioni contrattuali da parte di toolani, lo autorizzano a rimandare per un tempo adeguato il compimento delle prestazioni fino a che l’impedimento non sarà rimosso. Eventi di forza maggiore sono ritenuti allo stesso modo: scioperi o altre circostanze finché sono imprevedibili, gravi e non causate da toolani. toolani informerà il cliente riguardo questi eventi, la durata e la gravità, premesso che gli sia possibile. Il cliente è a conoscenza che servizi di telefonia sono soggetti a cambiamenti che sono motivati da nuovi sviluppi tecnici così come da nuove normative di legge e/o amministrative. toolani si riserva il diritto di conciliare tutto ciò con il servizio e le prestazioni offerte al cliente. Non sussiste il diritto da parte del cliente di ricevere un tale adeguamento. Nel caso in cui toolani non rispetta secondo l’articolo 17 comma 4 della direttiva 2002/21/CE (direttiva quadro) un elenco di norme e/o specifiche come base per la fornitura di reti di telecomunicazione elettronica, di servizi di comunicazione elettronica e delle risorse e servizi correlati per il cliente, questo ultimo può recedere dal contratto per il servizio alla scadenza dei termini di un aiuto non avvenuto. § 314 BGB ha applicazione. toolani può, a compimento del contratto, rivolgersi ai servizi di terzi. Questi non diverranno parte contraente del cliente.

3 Stipula del contratto.

Il contratto s’intende realizzato se il cliente ordina un’attivazione del conto e questa viene eseguita da toolani. toolani, in caso di dubbi fondati sulla solvibilità del cliente, può rifiutare la richiesta dello stesso. Se il contratto è stipulato con un consumatore sulla base del § 312 b BGB dei mezzi di comunicazione a distanza (soprattutto per quanto riguarda trasmissioni del contratto o richiesta di registrazione per fax-, e-mail-, web o posta) hanno anche valore le seguenti disposizioni: a. Il cliente è autorizzato a ritrattare la stipulazione del contratto entro due settimane senza alcune ragione per iscritto (lettera, fax o e-mail) oppure se l’oggetto (ad esempio hardware) è rilasciato al cliente oltre i limiti di consegna, rimandandolo indietro. La decadenza dei termini inizia all’arrivo per iscritto della rescissione, ma non al momento del ricevimento dell’articolo da parte del destinatario (se pertinente) e non alla decorrenza del contratto e neanche prima dell’adempimento dei nostri doveri d’informazione secondo § 312c Abs. 2 BGB in relazione con § 1 Abs. 1, 2 e 4 BGB-InfoV ( se pertinente) ai nostri doveri secondo § 312e Abs.1 Satz 1 BGB in relazione a § 3 BGB-InfoV. A tutela della scadenza dei termini di rescissione basta l’invio a tempo della rescissione o dell’articolo. È da inviare a: toolani GmbH – Marxergasse 24/3, A-1030 Wien – Austria o per E-Mail a: [email protected] . b. Nel caso in cui avvenga una rescissione, le prestazioni ricevute da entrambi le parti dovranno essere restituite e l’utilizzo momentaneo (p. es. interessi) ritornati. Se il cliente non può ritornare la prestazione o farlo solamente in cattivo stato, dovrà risarcire toolani del valore. Ciò può significare che il cliente deve adempiere tutti i costi contrattuali fino al momento della rescissione. In caso di rilascio di cose, ad esempio Hardware, questo non vale se il danneggiamento dell’articolo è da far risalire esclusivamente al controllo, come accadrebbe in un negozio. Per altro il cliente può evitare qualsiasi danneggiamento dell’articolo trattando questo come di proprietà propria e prendendo tutte le precauzioni. toolani si assume il rischio per gli articoli che si possono inviare con pacchetto. Il costo dell’invio è pagato dal cliente, nel caso in cui gli articoli inviati e quelli ordinati coincidano e se il prezzo per il rinvio non superi i 40 Euro oppure se il cliente per un prodotto costoso al moment della rescissione non abbia ancora pagato. Altrimenti il rinvio è gratis per il cliente. Articoli che non si possono inviare per pacchetto saranno ritirati. Obblighi per il rimborso di pagamenti devono essere adempiti entro 30 giorni. La scadenza inizia per il cliente con l’invio della domanda di rescissione oppure dell’articolo, per toolani con il ricevimento. c. Il diritto di rescissione si estingue in anticipo, se il contratto da entrambe le parti con intenzione esplicita del cliente è adempit, prima che si attui la rescissione. Ordina il consumatore, servizi di telecomunicazione per mezzi elettronici, toolani conferma l’avvenuto ordine. La conferma dell’ordine non significa che sia vincolante.

4 Doveri del cliente

Il cliente è tenuto a: a. comunicare a toolani di voler fare uso di nuove applicazioni o cambi nell’utilizzo del servizio che potrebbero avere ripercussioni sulla prestazione del servizio di toolani b. non aggirare misure di sicurezza poste da toolani; c. non provocare in nessun modo alterazioni alla struttura della rete o del software di toolani; d. non effettuare alcun cambio che non faccia garantire più la sicurezza del sistema di rete. Spetta al cliente di non abusare del diritto d’utilizzo del servizio. Il cliente è tenuto a non diffondere frasi di contenuto offensivo, diffamatorio e illecito attraverso i mezzi di telecomunicazioni di toolani. Il cliente è tenuto a comunicare per iscritto a toolani ogni tipo di cambio che riguarda il contratto (in particolare nome e cognome, ditta, sede legale, indirizzo dove inviare la fattura, coordinate bancarie e forma giuridica). Se il cliente non comunica i cambiamenti, dovrà incaricarsi dei costi per l’accertamento dei dati necessari a compire con il contratto. Il cliente è inoltre tenuto a tenere segrete informazioni per l’utilizzo del servizio, ad esempio la password, per proteggersi da un utilizzo abusivo da parte di terzi. Il cliente garantisce per tutti i danni da lui provocati che scaturiscono dall’utilizzo non autorizzato da parte di terzi. toolani può cancellare immediatamente il conto del cliente o richiedere il risarcimento dei danni provocati dall’utilizzo non autorizzato.

5 Cessione e trasferimento a terzi

Al cliente non è consentito, senza consenso scritto da parte di toolani, di trasferire integralmente o solo in parte a terze persone diritti o oneri riguardanti il contratto con toolani. Il cliente non può rivendere né temporaneamente né in maniera permanente i servizi offerti da toolani. Inoltre il cliente non può adoperare i servizi per trasferirli a terzi. Come terzi non contano le società secondo il diritto societario. Il cliente è obbligato a pagare le spese che risultano dall’utilizzo del servizio da parte di terzi.

6 Qualità del servizio / disponibilità

toolani garantisce la fornitura del servizio secondo l’usuale e riconosciuto stato della tecnica e a rispetto di tutte le norme di sicurezza per l’offerta di servizi di telecomunicazione. toolani garantisce i suoi servizi nell’ambito delle possibilità tecniche e aziendali. Il cliente è informato che non è possibile una disponibilità al servizio del 100 %. toolani non si assume nessuna garanzia per quanto riguarda disturbi dei servizi di toolani che risalgano: a. all’intervento da parte del cliente o di terzi sulle strutture di rete. b. al collegamento improprio alla rete da parte del cliente o di terzi oppure c. all’istallazione difettosa, utilizzo o trattamento di apparecchi o sistemi per il servizio di toolani da parte del cliente o di terzi e non riconducibili alla colpa di toolani. Oneri del cliente in caso di danni o malfunzionamento del servizio si limitano al punto 13 di queste CG. Qualsiasi anomalia o perdita di qualità riscontrata nell’ambito dell’utilizzo dei servizi di telefonia di toolani può essere segnalata al servizio clienti toolani e sarà immediatamente inoltrata a chi compete per una risoluzione. toolani tenterà di eseguire o predisporre la risoluzione dell’anomalia al più presto possibile. Ciò non incide sulle tempistiche e sugli obblighi di pagamento del cliente nei confronti di toolani per le prestazioni già erogate in modo regolare.

7 Prezzi, fatturazione, condizioni di pagamento

I prezzi in vigore per i servizi messi a disposizione sono disponibili sul sito www3.toolani.com. La fattura è emessa al momento dell’ordinazione del credito desiderato. Nel caso di variazioni delle imposte toolani si riserverà il diritto di adattare i prezzi. toolani mantiene un conto per il cliente con base un credito. Il cliente ricarica il credito del suo conto online tramite pagamento con carta di credito, bonifico, addebito, oppure con un sistema di pagamento online sulla pagina internet di toolani e gli sarà addebitato il corrispettivo. Nel caso in cui il cliente abbia autorizzato un addebito in conto, i costi saranno detratti automaticamente dal conto alla scadenza, al più presto 10 giorni dalla data della fattura. Il cliente deve pagare i costi aggiuntivi del trasferimento di denaro. toolani fattura al cliente le spese sostenute (banca, istituto emittente della carta di credito) e si riserva il diritto di addebitare un importo adeguato per le spese di gestione, per un massimo di 5 € per ogni singolo caso. toolani è autorizzato a passare i dati del cliente, in caso di ritardo nei pagamenti, a avvocati o all’ufficio recupero crediti. Il cliente ha diritto a un addebito solo se è accertato (legge o toolani) il suo diritto a reclamare.

8 Ritardo di pagamento del cliente

Per la durata della dilazione un consumatore deve applicare alla somma dovuta superiore del 5% il tasso base di interesse aumentato dell’6 %. Per la durata della dilazione un imprenditore deve applicare alla somma dovuta il tasso base di interesse aumentato dell’8 %. Per quanto riguarda le aziende toolani si riserva il diritto di far valere un importo superiore dopo verifica. toolani inoltre si riserva il diritto di computare al cliente le spese d’ingiunzione di 8 €. Al cliente è lecito dimostrare che toolani non è stato recato alcun danno oppure minimo.

9 Durata del contratto, rescissione, fair use

Il cliente deve utilizzare i servizi di toolani solo per uso privato (Fair Usage). Il contratto non ha una durata minima; dopo la stipulazione può essere rescisso dal cliente in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. toolani può procedere a una rescissione scritta del contratto con un preavviso di una settimana. Il credito rimasto sarà restituito sul conto del cliente. Il bonus iniziale regalato da toolani non sarà rimborsato. toolani può recedere dal contratto per gravi ragioni senza rispettare i termini di rescissione. Per gravi ragioni toolani intende ad esempio comportamenti, da parte del cliente, contrari ai termini di contratto, soprattutto contro queste CG. Manipolazioni delle istallazioni tecniche o fraudolenze da parte del cliente; a. In caso di rescissione dal contratto toolani conserva il diritto di risarcimento di danni. b. la domanda per l’apertura delle procedure di insolvenza del patrimonio del cliente oppure per insufficienza dell’attivo. Una diffida è dispensabile in caso di comportamento contrario ai termini di contratto. Nel caso di denunce toolani si riserva il diritto di richiedere il risarcimento dei danni.

10 Reclami

Il cliente può presentare le proprie obiezioni in merito alle fatture e, in particolare, contestare l’ammontare dei pagamenti calcolati, inviando un reclamo scritto a toolani entro 8 settimane dalla data della fattura; in caso contrario, l’importo del credito s’intende accettato. Il cliente sarà informato adeguatamente in merito alla scadenza e agli effetti dell’elaborazione della pratica relativa la fattura. Se è riscontrato un errore nel conteggio che ha ripercussioni svantaggiose per il cliente e se non è possibile calcolare l’importo corretto da pagare, per il periodo di conteggio interessato il cliente deve pagare un importo forfettario, corrispondente all’utilizzo medio del servizio di telecomunicazione (§71cpv.4 della Legge sulle Telecomunicazioni-TKG). Ferma restando la competenza dei tribunali ordinari, i clienti possono sottoporre le controversie o i reclami (relativi alla qualità del servizio, a contestazioni di pagamenti non risolte in modo soddisfacente o a una presunta violazione della Legge sulle Telecomunicazioni del 2003) all’Autorità di regolamentazione. Il gestore, in tal caso, è tenuto a cooperare a un tale procedimento, fornendo tutte le informazioni e presentando tutti i documenti necessari ai fini della valutazione delle circostanze di fatto. L’Autorità di regolamentazione deve perseguire una soluzione amichevole, oppure comunicare alle parti il proprio parere in merito al caso sottopostole. Lo svolgimento della procedura di risoluzione delle controversie si evince dalle norme procedurali dell’Autorità di ordinamento. I diritti del cliente alla decadenza dei termini rimangono validi, per quanto a toolani sia possibile di comprovare la contestazione. A causa di impegni legali saranno memorizzati, nell’ambito delle prestazioni di servizi di telecomunicazione apertamente accessibili, i dati di connessione prodotti o modificati ai sensi del § 113a TKG per sei mesi e cancellati entro un mese al termine dei sei mesi. A compimento dei sei mesi di termine, toolani non deve essere soggetto a verifica dei dati delle prestazioni tecniche. toolani informerà il cliente di tali termini sulla fattura. Il mese di calendario è valido come periodo di rendiconto sempre che non sia concordato diversamente.

11 Protezione dei dati

Fondamento giuridico per l’utilizzo dei dati identificativi del cliente sono tra le altre cose il Bundesdatenschutzgesetz (BDSG) ovvero la legge sulla tutela dei dati e il Telemediengesetz (legge tedesca in materia di servizi di telecomunicazione). I dati identificativi del cliente saranno solo applicati e utilizzati, ove l’interessato abbia acconsentito al BDSG, TKG, TMG o altro documento legislativo.

12 Blocco del servizio

toolani può bloccare l’utilizzo dei suoi servizi se vengono procurati danni seri alle istallazioni tecniche di toolani, in particolar modo della rete, all’utilizzo del servizio di rete, che limiti la sicurezza pubblica. toolani inoltre si riserva il diritto di bloccare connessioni a determinati numeri di telefono, quando: a. si sopetta un utilizzo non adeguato oppure b. toolani dopo aver accettato il contartto viene a conoscenza di fatti che mettono in dubbio la solvibilità del cliente.

13 Responsabilitá di toolani

toolani risponde dei danni causati da violazioni colpose di quegli obblighi contrattuali, il cui adempimento rende possibile l’applicazione regolamentare del contratto e alla cui osservanza da parte del cliente periodicamente fa affidamento (obblighi capitali) oppure la violazione della garanzia assunta, in questi casi tuttavia limitata a danni prevedibili e tipici di un contratto, al massimo però ammontanti a 12.500 €. Inoltre è responsabilità di toolani, dei suoi rappresentanti legali, collaboratori o degli ausiliari, che causano danni a persone o cose, limitata a12.500 € per ogni consumatore leso. Nel caso in cui toolani risponda a causa di una violazione colposa o evento colposo di più consumatori, il limite complessivo per cui è obbligato a risarcimento danni è al massimo di 10 Milioni €. Superano i risarcimenti, alle persone colpite dallo stesso evento colposo, il tetto stabilito sarà abbassato il risarcimento danni nel modo in cui la somma di tutti i diritti di risarcimento sarà stabilita al limite massimo. Quelli riguardanti il risarcimento di danni arretrati rimangono illesi da queste limitazioni. Un accordo particolare stipulato singolarmente tra toolani e un’altra azienda, secondo il § 44a TKG i.S.d. § 14 BGB, si sottrarrà dalle precedenti regolamentazioni. Per il resto la responsabilità di toolani è esclusa. Le responsabilità espresse nella legge sulla responsabilità dei prodotti o da altre norme di legge rimarranno in vigore.

14 Luogo di adempimento, foro competente

Si applica il diritto della Repubblica Democratica tedesca. Vale il diritto della repubblica tedesca. Non si applicano le disposi-zioni legali UN in materia di vendita. Nel caso in cui il cliente sia un imprenditore, persona giuridica pubblica, oppure un organismo sociale di diritto pubblico il foro competente è la sede legale di toolani. Lo stesso vale se il cliente non possiede un foro competente in Germania oppure residenza o il luogo di permanenza al momento dell’azione legale non è conosciuto.

15 Modifiche del Contratto da parte di toolani

toolani ha il diritto a modificare contratti comprese le prestazioni e direttive di pagamento, se necessario per ragioni relative all’ammodernamento del mercato secondo il metodo di calcolo o tecnico, che non erano prevedibili al momento della stipula di contratto. Sarà cura di toolani provvedere alle dovute modifiche senza richiedere alcun tornaconto. Toolani informerà il cliente delle modifiche. Se non detto in maniera diversa esplicitamente, le modifiche avranno luogo un mese dopo. Nel caso di modifiche a sfavore del cliente, vigono come se accettate dallo stesso, salvo questi avanzi ricorso scritto entro un mese dal momento del ricevimento dell’avviso delle modifiche. Nell’avviso toolani fa riferimento a queste conseguenze. toolani inoltre pubblicherà le modifiche sull’homepage www3.toolani.com, almeno due mesi prima dell’entrata in vigore.

16. Varie

toolani può cedere a terzi diritti e doveri di questo contratto, in questo caso il cliente ha il diritto a recedere dal contratto. Il cliente può cedere diritti e doveri di questo contratto solo dopo approvazione scritta di toolani. Deroghe di queste CG o accordi contrattuali devono essere presentati in forma scritta. Accordi scritti aberranti hanno priorità alle regole di queste CG. Se il cliente fa valere che toolani non abbia adempito i suoi obblighi secondo le norme del TKG nei suoi confronti, può chiamare pagando l’autorità per le garanzie nelle comunicazioni tedesca (Bundesnetzagentur) con lo scopo di risolvere la disputa. La richiesta dovrà essere presentata per iscritto o utilizzano il formulario online, spiegando le circostanze di fatto, la domanda e la prova del tentativo di riconciliazione. Ulteriori informazioni si trovano in internet www.bundesnetzagentur.de.